Maternatura rappresenta una delle migliori aziende del mondo ecobio che da un anno a questa parte ha sviluppato i propri prodotti in base a delle diverse beauty routine pensate per curare ogni tipologia di capello garantendo lo stesso effetto seta del silicone, ma senza silicone e con una pura performance fino a 24h! 💚
Dalla beauty routine per capelli secchi, ai prodotti barba e capelli top men, ce ne per tutti!
Lo scorso anno, ho avuto modo di provarne due: quella per capelli secchi, e per capelli crespi(di cui devo terminare l’articolo).
L’ultima novità in casa MATERNATURA è la BIO BEAUTY ROUTINE CAPELLI NORMALI.Se la vostra cute e i vostri capelli godono di ottima salute, ma volete comunque proteggere e mantenere i capelli sempre sani e splendenti,non vi resta che provarla.
La BIO BEAUTY ROUTINE capelli normali si compone di 3 step:
- DETERSIONE SPECIFICA: Il protagonista è l’ultima novità, ovvero lo SHAMPOO PER CAPELLI NORMALI ALL’IBISCO. Si tratta di una formula detergente ultra dolce che protegge l’idratazione naturale dei capelli normali che rimangono belli anche se lavati spesso. Previene e contrasta attivamente l’invecchiamento precoce della cute.
- TRATTAMENTO DELLO STELO: Viene consigliato di usare il balsamo districante capelli normali al meliloto(che era già presente in gamma). Si tratta di un balsamo consigliato per capelli normali e per un uso frequente e quotidiano. Nutre e districa i capelli, andando a rivestire il fusto del capello ed intensificandone la brillantezza naturale. L’effetto finale saranno capelli morbidi e setosi .
- HAIR STYLING: Si richiede di utilizzare il prodotto più adatto per la nostra tipologia di capelli. Qui entra in azione la nuova uscita adatta all’estate, sto parlando della CREMA DISCIPLINANTE CAPELLI ALL’ALTEA AZIONE ANTI-UMIDITA’.
SHAMPOO CAPELLI NORMALI ALL’IBISCO
Cosa è?
E’ formulato dolcemente con condizionante che va ad addolcire e stressare meno i capelli al momento del lavaggio, proteggendo l’idratazione naturale dei capelli normali ed andando a prevenire e contrastare attivamente l’
L’estratto di Fiori di Ibisco è conosciuto per le sue proprietà antiossidanti, nutritive, emollienti, antiforfora,esfolianti, idratanti ed emollienti. Troviamo poi l’estratto di tè rosso e ribes che combattono i radicali liberi,svolgendo un’importantissima attività antiinfiammatoria e fotoprotettiva. Il Fieno Greco ricco di fitoestrogeni, contrasta la caduta dei capelli, rendendoli anche più lucenti, corposi e voluminosi.
Protagonista principale dello shampoo è quindi l’ibisco utilizzato in fitoterapia per le sue proprietà rinfrescanti, dissetanti, lassative, diuretiche, vitaminizzanti, angioprotettrici ed antinfiammatorie, mentre per uso esterno vanta proprietà lenitive, come lenimento per le pelli infiammate.
E’ la prima volta che uso un prodotto cosmetico che sia formulato con questo fiore, ed il suo effetto mi ha meravigliato molto.
A chi è destinato?
- Ad una cute che gode di ottima salute senza problematiche particolari, non secca, non grassa, non sensibile, senza forfora.
- A capelli normali che appaiono brillanti,soffici e tonici, morbidi ed elastici.
- Per tutti i capelli che dopo il trattamento con la propria bio beauty routine specifica,hanno ottenuto i risultati sperati e ora godono di ottima salute.
Prezzo: 11,20 € per 250 ml. Pao 12 m.
Inci: Aqua, Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Ammonium lauryl sulfate, Lactic acid, Hibiscus sabdariffa flower extract (*), Behenamidopropyl dimethylamine, Camelia sinensis leaf extract (*), Juglans regia (Walnut) seedcoat extract, Panicum miliaceum (Millet) seed extract (*), Ribes nigrum (Black currant) fruit extract (*), Trigonella foenum graecum seed extract (*), Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium benzoate, Glycerin, Sodium dehydroacetate, Linalool * da Agricoltura Biologica
Cosa ne penso?
La cosa che mi ha colpito di più dello shampoo è stato sicuramente il suo delicato ma al tempo stesso efficace potere di lavaggio. Tutti gli shampoo maternatura che ho provato sino ad ora, non mi hanno mai deluso. A mio avviso, sono tra i migliori nel commercio biologico, in quanto lavano benissimo ed accontentano tutte le richieste e necessità di chi li usa.
Il problema e la lamentela maggiore che fuoriesce a seguito di tante persone che si avvicinano alla cosmesi biologica è proprio il fatto che gli shampoo non soddisfano le loro aspettative,andando a seccare maggiormente il cuoio capelluto. Il risultato finale non sempre piace, e di conseguenza iniziano le lamentele.
Tutto questo succede perchè essendo abituati ai siliconi, i capelli dopo tanti lavaggi se ne “liberano” e acquisiscono la loro bellezza naturale.
A mio avviso, gli shampoo maternatura sono ottimi da utilizzare durante il passaggio al Bio in quanto:
- Non seccano la cute;
- Creano tantissima schiuma,cosi facendo possono anche essere usati senza diluizione.
La consistenza è la classica degli shampoo maternatura, non troppo liquida ma più “compatta” di colore trasparente. La profumazione richiama tanto i fiori e il suo odore mi sa tanto di pulito.
Ho testato lo shampoo in tantissime situazioni: dopo un impacco con il gam, senza utilizzare balsamo o maschera per districare i miei ricci, dopo aver scrubbato il cuoio capelluto.. in tutte queste circostante, non ho mai smentito la mia opinione a riguardo. I miei capelli sono normali, con punte leggermente secche. Ho trovato che lo shampoo abbia un altissimo effetto idratante e disciplinante, non irrita la cute e lascia i capelli puliti e profumati per diversi giorni. L’ho utilizzato sia puro che non, ma come sempre, preferisco la seconda opzione, anche se questa volta ho diminuito le dosi di prodotto perché tendeva a incresparmeli se utilizzato tanto e puro.
La proporzione 10 ml di prodotto e 50/60 di acqua, andrà benissimo! ❤️
Il secondo prodotto che ho avuto modo di testare in questi mesi, è la
CREMA DISCIPLINANTE CAPELLI ALL’ALTEA AZIONE ANTIUMIDITA’
Cosa è?
Si tratta di una crema disciplinante senza risciacquo, per lo styling, che va creare un film protettivo che protegge i capelli dall’umidità. A base di innovativi condizionanti e oli vegetali che riparano e rinforzano il capello, orzo e luppolo che proteggono dall’invecchiamento precoce dei capelli stressati, camomilla ed ortica con azione lenitiva, ed infine l’estratto di altea ,il quale va a formare un sottile film protettivo che dona idratazione e morbidezza ai capelli.
L’estratto di altea,grazie a mucillagini e pectione in essa contenute, ha ottime proprietà idratanti e volumizzanti. Questa volta, lo ritrovo per la seconda volta in un prodotto maternatura.
A chi è destinato?
- Ideale per i capelli crespi o molto secchi
- Per i capelli porosi, elettrici e che assorbono molta umidità.
- Per i capelli che sono stati danneggiati da trattamenti chimici altamente stressanti come tinture, decolorazioni o altro.
- Per i capelli ricci o lisci.
Prezzo: 13,00 € per 100 ml. Pao 6 m.
Inci: Aqua , Decyl oleate, Undecane, Cetearyl alcohol, Jojoba esters, Tridecane, Coco-glucoside, Helianthus annuus seed cera [Helianthus annuus (Sunflower) seed wax], Glyceryl oleate, Lecithin, Althaea officinalis root extract (*), Acacia decurrens flower cera [Acacia decurrens flower wax], Polyglycerin-3, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract (*),Citrus limon (Lemon) peel extract (*),Urtica dioica (Nettle) leaf extract (*),Hordeum vulgare (Barley) seed extract (*),Humulus lupulus (Hops) extract (*)Vegetable (Olus) oil,Xanthan gum,Glycerin Dehydroacetic acid,Lactic acid, Linalool, Coumarin, Tocopherol,Limonene Benzyl alcohol,Sodium cetearyl sulfate, Parfum [Fragrance], Benzoic acid. *da Agricoltura Biologica *from Organic Agriculture
Cosa ne penso?
La crema disciplinante capelli all’altea Maternatura è una novità che mi ha subito incuriosito. Chi mi conosce, sa che vivo in una zona marina dove per fortuna(meno per le nostre chiome 😂) umidità non manca.
Appena l’ho ricevuto, ho iniziato a testarla da sola, senza l’ausilio di altri prodotti, ed ho notato che il suo lavoro lo svolge molto bene. Da diverse settimane, la mixo col gel mousse di parentesi Bio, andando a concentrarmi di più sulle punte e lunghezze. Con la tecnica del plopping e dello scrunch, i capelli non risultano unti, o pesanti.
Anzi, il suo effetto finale è un riccio molto morbido non appesantito. La consistenza è una leggera emulsione di colore giallino. Il prodotto è caratterizzato da un flacone airless, 3 pump di prodotto, a testa in giù..ed ho terminato lo styling dei miei ricci. Ho apprezzato tanto anche il suo effetto di restyling nei giorni successivi al lavaggio. I capelli si mantengono sempre forti, mai unti e con una profumazione fiorita che riprende le note speziate( personalmente non mi ha convinto tanto la profumazione, chi mi conosce sa che sono molto esigente anche sotto questo punto di vista).
Appena ritornerò in Puglia, non vedo l’ora di metterla alla prova con l’umidità estiva.
La consiglio a chi ha i capelli molto spessi , porosi e normali (ricci e lisci), perchè su capelli fini,anche se leggera, potrebbe sporcarli un’po.
Detto ciò, la BIO BEAUTY ROUTINE PER CAPELLI NORMALI firmata Maternatura mi è piaciuta tanto e sicuramente proverò il balsamo districante per completare la mia routine.
Perché per una chioma sana.. ci vogliono i giusti prodotti adatti alle proprie esigenze ❤️
Cosa ne pensate? Avete provato qualcosa anche voi? 💆🏽♀️🍃🍃
Fatemi sapere
A presto,
Beauty Bio Anna 🦋
Articolo bellissimo tesoro, mi rivedo tantissimo nelle tue opinioni, hai ragione se si esagera con lo shampoo tende un po’ ad increspare come tutti del resto, e la crema disciplinante ha quel tocco asciutto e leggero ottimo.. Bacione
Grazie a te tesoro per essere passata!♥️
Si,sono curiosa di utilizzare la crema con l’umidita Estiva..😘
Un bacione ❤️