Dalla passione per la propria terra, la nostra terra pugliese, due donne, Veronica e Deborah Baldasarre, dopo aver passato diversi anni di lavoro e studio in Italia e all’estero,al richiamo alle origini non riescono a far meno…
Cosi, scelgono di ritornare in Puglia e promuoverla attraverso formule cosmetiche per la cura della pelle. Nascono così i cosmetici Pugliami.
Chi è Pugliami?
- Si tratta di cosmetici “Made in Puglia”, certificati da Aiab,l’associazione italiana per l’agricoltura biologica.
Ma non solo.. Pugliami è anche eco-friendly, vegan, cruelty-free e nichel tested.
Attraverso l’uso di fragranze anallergiche,non solo garantiscono livelli altissimi,ma Pugliami da vita a prodotti rispettosi della salute e del benessere di ognuno di noi.
Chi è il protagonista della composizione di tutti i prodotti Pugliami?
- Se vi dicessi Puglia..quale sarebbe il primo elemento caratterizzante della regione? Ebbene si, il protagonista indiscusso è l’olio extravergine d’oliva. Conosciuto sin dai tempi dei romani per l’uso commestibile che accompagna tutt’ora le nostre tavole, è anche un potente antiossidante naturale che aiuta la pelle a mantenersi giovane contrastando gli effetti dell’avanzamento dell’età e proteggendola dall’azione nociva dei radicali liberi. E’ un olio ricco emolliente che nutre la pelle in profondità e ne regola il sistema di idratazione naturale. Ha inoltre azione lenitiva sugli arrossamenti e sulle irritazioni ed è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili.
Grazie a Pugliami, ho avuto la possibilità di poter testare due prodotti complementari per le nostre mani e piedi.
Nell’articolo di oggi, vi parlerò della Crema Mani nutriente protettiva lenitiva con olio extravergine d’oliva bio pugliese, aloe vera bio e olio di argan bio.
Partiamo dai principi attivi presenti in questa chicca del brand Pugliese.
Dopo l’olio di oliva, troviamo anche:
BURRO DI KARITÉ → Ha proprietà lenitive e antibatteriche. E’ idratante, lenitivo e curativo per pelle secca,scottata, piaghe, psoriarsi. Può essere utilizzato su eczemi e pelle molto sensibile o infiammata.
ACACIA → Pianta originaria dell’America del Nord, ne deriva il famosissimo miele. Ha proprietà idratanti.
OLIO DI ARGAN BIO* →è un emolliente naturale, ricco di sostanze nutritive, perfetto per idratare la pelle in modo naturale. Viene facilmente assorbito dalla nostra pelle tanto da essere l’alleato perfetto per chi ha pelle secche, desquamata e danneggiata.
VITAMINA E → Chiamata anche tocoferolo, è un potente antiossidante che protegge le emulsioni dall’ossidazione e gli oli dall’irrancidimento, garantendo così la stabilità del prodotto e una sua conservazione ottimale, priva di alterazioni.
ALOE VERA BIO* →considerata come la pianta da avere sempre in casa, il gel di aloe vera è molto apprezzato per le sue moltitudini proprietà: idratante,antiallergico, purificante, cicatrizzante, lenitivo, rinfrescante, antiallergico, antiage e rigenerante.
* *da agricoltura biologica certificata
Cosa ne penso?
Partiamo dal tubetto contenente il prodotto, si presenta in un pratico formato di 100 ml molto comodo e versatile, adatto da utilizzare anche durante i viaggi nelle stagioni più fredde. Il pack è bianco, con un etichetta sul fronte e retro che descrive il prodotto. In entrambi i fronti, troviamo le certificazioni della crema. Sin da piccola, ricordo di essermi presa cura delle mie mani con tutte le creme che usavano i miei genitori. Loro avevano le mani sempre molto secche e non mancavano di certo creme, unguenti ed olii che le nutrissero(parliamo di prodotti siliconici purtroppo).
Per mia fortuna, non ho mai presentato problemi di secchezza e callosità nelle mani e unghie, sono sempre state molto idratate e curate.
Uno dei fattori più importanti che contibuiscono alla scelta di una crema mani, cosi come le creme viso, riguarda la texture del prodotto. Lo scorso anno,acquistai un cofanetto natalizio contenente scrub e crema mani all’olio di argan, ma trovai i prodotti molto unti tanto da volerli riciclare per i piedi.
Con la crema mani Pugliami tutto ciò non è successo. Si presenta con una texture cremosa, super morbida, fluida e ne basta davvero pochissima per nutrire le nostre mani. A rapido assorbimento, non unge le mani (cosa che accade con la maggior parte delle creme viso) e questa caratteristica ci permette di poter continuare a fare tutto ciò che avevamo progettato durante la giornata.
L’odore è fiorito, dolce ma non troppo,perfetto per chi come me cerca il giusto compromesso nella fragranza dei prodotti.
La scorsa settimana non trovavo più la mia crema.. non era più sul comodino, luogo dove normalmente poso tutti i miei prodotti skincare e corpo. Ho sin da subito pensato che se le fosse presa mia sorella e l’avesse portata con sè a Pavia.. e invece.. il ladro era stato mio padre.
Al rientro dal lavoro, il suo commento alla mia domanda su dove fosse finita la crema è stato:” mamma che buona quella crema mani, me la regali?”
Questo per farvi capire, che secondo me e anche il membro più scupoloso di tutta la famiglia, dovete assolutamente provarla. Risultato finale: mani morbide,nutrite, come nuove.
Perché chi vuol avere belle mani deve curarle con i giusti prodotti…e se anche voi siete pugliesi come me.. come posso spingervi di più se non indicandovi di apprezzare il territorio e la natura che ci offre?
Grazie all’azienda, sino al 15 Dicembre 2018, potete usufrire di un codice sconto del 10% utilizzando il coupon:
BEAUTYBIOANNA10 senza minimo d’ordine.
E in più,doppio regalo per voi: un pensiero in ogni pacchetto e le spese di spedizione saranno gratuite per ordini superiori a 29,90 € .
Buono shopping dolcezze.
Conoscete Pugliami? Avete provato qualcosa? 🌿🌿🌿
Fatemi sapere
A presto,
Beauty Bio Anna 🦋
Ciao cara, davvero interessante questa crema, ha ottimi ingredienti!! Non ho mai provato questo brand, devo approfondire un po’!
Grazie mille Sara!😘😘 oh certo,ti consiglio tanto Pugliami 😘