Chi mi conosce, sa bene quanto ci tengo all’etica sostenibile e al commercio equo solidale.
Al centro di questo grande filone abbiamo le persone. Migliaia di artigiani e contadini, il cui lavoro viene rispettato ed equamente retribuito,lavorano per portare avanti il commercio equosolidale. 🌱 🌍
Se vi interessa approfondire meglio l’argomento, qui, ve ne ho parlato più a riguardo(trovate anche la recensione della linea viso per pelli grassi che ho utilizzato in autunno).
Da alcune settimane, Natyr Altromercato, in occasione della PrimaVera CosmEtica, ci ha sorpreso con una nuova linea alla rosa damascena del Libano e tè bianco dell’India.
Quest’oggi, invece, vi parlerò di una linea che ho avuto il piacere di testare da fine Febbraio: Karitè e mandorle.
Maggio è stato un mese davvero impegnativo, sono riuscita a preparare 4 esami, il che non è affatto male. Avendo poco spazio libero nelle giornate a disposizione, mi sono presa il mio tempo per testare con calma i prodotti ricevuti e scrivere questo nuovo articolo a riguardo.
Le referenze, in tutto sono 3, di cui, due prodotti haircare e 1 prodotto bodycare della linea Karité e mandorle:
- Shampoo crema nutriente rigenerante;
- Maschera capelli nutriente rigenerante;
- Crema mani idratante emolliente.
LA LINEA KARITE’ E MANDORLE
Nasce dalla coperativa Manduvirà, fondata nel 1990 in paraguay. Ad oggi, ha raggiunto un importante traguardo, ovvero dalla semplice produzione dello zucchero di canna si è passati alla costruzione del primo impianto di trasformazione,lo zuccherificio, il quale zucchero costituisce uno degli ingredienti equo solidali che troviamo all’interno della linea karité e mandorle, particolarmente consigliata per capelli secchi, crespi e sfibrati che necessitano di forza e vitalità.
Il KARITE‘ è una pianta diffusa in Africa, dall’altezza di 10-15 mt. A partire dai suoi semi chiamati noci del karitè, viene ricavata una sostanza burrosa che presenta un odore dolciastro(a me ricorda il cioccolato bianco). Il burro di karità è noto per le sue proprietà emollienti, nutrienti e idratanti. Ma non solo, l’applicazione del burro di karitè sulla pelle permette di proteggerla dagli agenti esterni, dai raggi solari, dal vento e dal freddo.
In commercio ne esistono tanti, è importante utilizzarlo puro al 100% e non con profumazioni aggiunte.
Anni fa, ne acquistai anche io una piccola dose e feci diversi spignatti oltre che utilizzarlo come impacco pre-shampoo nei capelli, leave in e sul corpo per attenuare le smagliature.
L’OLIO DI MANDORLE DOLCI viene ricavato a freddo dalla spremitura delle mandorle dolci. In uso cosmetico, conosciamo le sue proprietà emollienti, nutrienti, lenitive, elasticizzanti ed addolcenti. Particolarmente indicato per le pelli sensibili, pelli dei neonati e dei soggetti allergici, grazie all’alta presenza di sali minerali e vitamine B ed E, l’olio di mandorle dolci risulta un validissimo alleato contro l’invecchiamento cutaneo.
Anche lui, è un prodotto che compro e ricompro ogni anno per curare le smagliature e i capelli.
Ho utilizzato i prodotti ricevuti da Altromercato in un periodo in cui pelle e capelli erano sottoposti ad un evidente sbalzo termico invernale al cui non ero abituata, mettici la nuova città in montagna e l’umidità della pioggia. Avevo bisogno di più coccole e queste chicche mi hanno aiutato tanto.
COME MI CI SONO TROVATA?
Partiamo dal fatto che non sono un amante dell’odore di mandorle, in questi cosmetici però la fragranza è più dolce di quanto me lo aspettassi, il che non lo rende per niente stucchevole,ma l’odore della combo tra i due principali ingredienti mi è piaciuto molto. 💚
Lo SHAMPOO CREMA nutriente rigenerante è contenuto in un pratico flacone da 200 gr con pao 12 m, certificato Natrue. Il nome mi incuriosiva tanto, infatti la consistenza non è la solita liquida- semi gellosa, ma abbastanza cremosa dal colore giallino.
Il suo inci è semplice ma ben bilanciato, troviamo infatti miele, aloe, zucchero biologico, burro di karitè, olio di mandorle dolci, camomilla, cheratina, gomma xantana e acacia.
Quindi, tutti ingredienti che danno nutrimento e corposità ai capelli.
Inci: Aqua, Ammonium coco-sulfate, Mel*, Aloe barbadensis leaf juice, Saccharum officinarum extract, Sodium lauroyl glutamate, Decyl glucoside, Butyrospermum parkii butter*, Lactic acid, Parfum°, Prunus amygdalus dulcis oil*, Chamomilla recutita flower extract*, Hydrolyzed walnut extract, Hydrolyzed keratin, Acacia senegal gum, Xanthan gum, Chondrus crispus powder, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Potassium sorbate.*Ingredienti biologici/ Organic ingredients °da ingredienti naturali/From natural ingredients
*Ingredienti del Commercio Equo e Solidale
°Ingredienti da Agricoltura Biologica
Utilizzandolo con costanza, sia diluito che non (quando avevo bisogni di un maggiore effetto lavante lo utilizzavo puro) alternando il suo uso ad altri shampoo, mi ci sono trovata bene sin da subito. Mi ha infatti sorpreso la sua efficacia ed il suo potere lavante, oltre alla delicatezza che dona al cuoio capelluto.
I capelli risultano sin da subito più corposi, nutriti e voluminosi.
La cosa che mi ha stupito di più è che non secca i capelli(a volte può succedere con gli shampoo che abbiano all’ interno questi ingredienti) e che risulti così delicato sulla cute.
DOVE TROVARLO?
Il suo prezzo è di € 9,90.
Reperibilità:online sul sito altromercato o botteghe in tutta Italia.
La seconda referenza per i capelli che ho ricevuto è stata la MASCHERA CAPELLI nutriente e rigenerante.
Si tratta di un trattamento intensivo per restituire morbidezza e vitalità a capelli crespi e sfibrati, in particolar modo ricci ed opachi.
Anche qui,troviamo gli stessi ingredienti dello shampoo con l’aggiunta dello squalene, una molecola presente nel sebo umano che aiuta tantissimo la pelle nel suo processo di idratazione: ha tantissime proprietà, e nei prodotti per capelli,depositando una dolce pellicola funge da protettore,nutriente e riparatore e ne previene la disidratazione. 💆🏽♀️
Inci: Aqua, Butyrospermum parkii butter, Cetyl alcohol, Mel, Brassica alcohol, Dodecane, Aloe barbadensis leaf juice, Brassicyl isoleucinate esylate, Helianthus annus seed oil, Linoleic acid, PCA ethyl cocoyl arginate, Sclerotium gum, Linolenic acid, Tocopherol, Beta-sitosterol, Squalene, Palmitic acid, Oleic acid, Stearic acid, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Parfum, Limonene, Linalool, Benzyl salicylate.
*Ingredienti del Commercio Equo e Solidale
°Ingredienti da Agricoltura Biologica
La MASCHERA CAPELLI è contenuta in un pratico barattolo di plastica(avrei preferito il vetro, ma si sa che ancora sono pochi i produttori che lo adoperano) da 150 ml con pao 6m. Certificata Natrue. Il packaging è lo stesso dello shampoo,riprende la raffigurazione della pianta di mandorle e karitè. Il tappo della confezione, da un aria molto elegante e mi piace tanto.
Si usa prelevandone la giusta quantità per i propri capelli e dopo lo shampoo, si lascia agire diversi minuti sul cuoio capelluto. Il suo effetto mi ha colpito davvero tanto: i capelli appaiono sin da subito più nutriti e morbidi, per niente appesantiti. Ho provato anche ad utilizzarla nel solito composto che preparo come impacco pre shampoo: il gam. Però, il suo effetto non mi ha convinto, è una maschera che sconsiglio di lasciarla in posa diverse ore proprio perchè potrebbe rendere i capelli unti.
Come potete vedere dalla foto, la sua consistenza è densa e cremosa, l’odore è lo stesso dello shampoo crema e anche la colorazione è giallina.
DOVE TROVARLA?
IL suo prezzo è di € 10,90.
Reperibilità: online sul sito altromercato o botteghe in tutta Italia.
ENTRAMBI I PRODOTTI LI CONSIGLIO HA CHI HA CAPELLI CRESPI, RICCI, SECCHI E SFIBRATI. L’uso costante della linea capelli karité e mandorle, apporterà il giusto grado di nutrimento e morbidezza ai capelli che necessitano di tante coccole. 💆🏽♀️🌱
L’ultimo prodotto che ho avuto modo di provare e testare, è la CREMA MANI idratante emolliente, che appartiene alla stessa linea precedentemente descritta, ovvero karité e mandorle.
Si tratta di una crema mani dall’azione idratante, ideale per nutrire e proteggere mani e unghie.
Il packaging è caratterizzato da un comodo tubetto bianco e rosa, con dei disegni che richiamano il karité e le mandorle. Il contenuto è di 50ml per 6 m di pao. Certificata Natrue.
Tra gli ingredienti, oltre il burro di karité conosciuto per le sue proprietà nutrienti, troviamo anche olio vergine di cocco ed olio di mandorle,quest’ultimo che dona elasticità e delicatezza alla nostra pelle.
Inci: Aqua, Chamomilla recutita flower water*, Sesamum indicum seed oil*, Helianthus annuus seed oil*, Mel*, Cocos nucifera oil, Coco-caprylate, Arachidyl alcohol, Glyceryl stearate, Saccharum officinarum extract*, Arachidyl glucoside, Behenyl alcohol, Cetearyl alcohol, Butyrospermum parkii butter*, Prunus amygdalus dulcis oil*, Aloe barbadensis leaf juice, Theobroma cacao seed butter*, Chamomilla recutita flower extract*, Squalene°, Caesalpinia spinosa gum, Tocopherol, Beta-sitosterol, Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, Parfum°, Linalool°. *Ingredienti biologici/ Organic ingredients °da ingredienti naturali/From natural ingredients Totale ingredienti comes/ Fair trade ingredients: 58% (in peso, acqua esclusa /weight %, dry weight)
*Ingredienti del Commercio Equo e Solidale
°Ingredienti da Agricoltura Biologica
L’ho utilizzata da fine febbraio a metà maggio, e il mio giudizio non è mai cambiato.La sua consistenza è abbastanza densa ma molto morbida a rapido assorbimento, non lascia la famosa “scia bianca” la quale molte volte i cosmetici biologici, in particolar modo creme ,rilasciano.
Una volta applicata sulle mani, dimenticatevi la sensazione di pesantezza e unto che una crema per le mani può dare.. Il suo effetto sarà subito istantaneo! Mani morbidissime,idratate e profumate da un buonissimo odore di mandorle.
A CHI LA CONSIGLIO?
Per fortuna non soffro di secchezza nè screpolatura(unico tasto positivo che apprezzo della mia pelle), le mie mani hanno davvero apprezzato tanto. Se però, soprattutto in inverno, le vostre mani ne risentono delle alte temperature, vi consiglio di applicare uno strato generoso e lasciare assorbire attraverso dei movimenti circolari per diversi minuti. Con un uso costante, vedrete i risultati.
DOVE TROVARLA?
IL suo prezzo è di € 6,70. Un prezzo piccolo piccolo per un ottima crema mani.
Reperibilità: online sul sito altromercato o botteghe in tutta Italia.
Conoscete anche voi questi prodotti? Cosa ne pensate del commercio equo solidale? 🌱🌍
A presto,
Beauty Bio Anna 🦋
Eccomi tesoro, articolo bellissimo, questo marchio si sta sempre più facendo apprezzare per le tante linee e questa è di sicuro super interessante…La crema mani mi attira molto, e la maschera capelli la vedo indicata anche ora che cominceranno i primi bagni e l’esposizione solare mette a dura prova la chioma a livello di secchezza…segno segno…baciotti bellissima e grazie della tua review..
Infatti tesoro cerco di non terminarla e utilizzarla per i primi bagni di fine giugno..grazie mille a te per essere passata ❤️
Altromercato merita tantissimo,condivido ❤️
Mi fa piacere che tu ti sia trovata bene con queste referenze. La crema mani l’ho apprazzata molto anche io, mentre per i capelli preferisco la linea argan e riso, perchè non necessito di molto nutrimento avendo capelli grassi. Bacissimi.
Ciao Marta cara,si mi sono trovata davvero molto bene, è dura scegliere quale prodotto è io mio preferito.
Per il resto,aspetto di terminare altri prodotti in uso e sicuramente acquisterò altre linee anche io.. baci a te 😘😘