Quando nel mese di gennaio, sono stata contattata da Marika, fondatrice di un brand di cosmesi naturale, non solo ho potuto capire la sua personalità e la voglia di fare che a soli 29 anni si sa, spicca tantissimo, ma,attraverso una bella e lunga telefonata, ho potuto conoscere la sua passione più grande e tutto ciò che c’è dietro Ulooka Cosmetics.
Ulooka Cosmetics
è una nuovissima realtà nata da pochissimi mesi a Dicembre 2019.
Nasce tutto dalla mente e le conoscenze di Marika, la quale, dopo aver fatto diversi anni di studio e aver lavorato in una regione diversa dalla sua, ha acquisito maggiore consapevolezza e con più tenacia è riuscita ad arrivare agli obiettivi prefissati.
Infatti, dopo essere ritornata nella sua bella Puglia, ha continuato a creare prodotti DIY (Do It Yourself), cercando al tempo stesso di far conoscere la sua esperienza ed idee attraverso i canali social notando come questa non fosse solo una sua passione, ma era condivisa da altre donne e ragazze proprio come lei( e anche come tante di noi, sicuramente ❤️)
Come dice il detto” se insisti e resisti,raggiungi e conquisti” e lei ne è la prova assoluta! 💪🏼🌸✨ .
Il termine Ulooka deriva dall’India,patria di donne bellissime che hanno imparato a usare la natura come strumento di bellezza: Ulooka, in questa terra, è il Gufo, che rappresenta il mezzo di trasporto utilizzato da Lakshmi, dea della Bellezza e della Luce.
Tutti i nomi dei prodotti non solo richiamano nomi indiani,ma hanno anche una storia dietro.
Ulooka Cosmetics è un brand formulato con ingredienti naturali e materie prime Italiane che la natura generosamente ci dona,associato alla competenza e passione di chi c’è dietro,connubio perfetto! Ovviamente vengono banditi i siliconi, e derivati del petrolio.
Il colore sia del logo che della grafica, a mio avviso, è davvero elegantissimo. Questo rosa cipria si sposa benissimo con la linea e con quello che Marika vuole trasmetterci. Lo stesso per quanto riguarda i pack, occhio di riguardo nei confronti dell’utilizzo del vetro per due prodotti in gamma. La plastica delle altre confezioni è riciclabile.
I prodotti in linea, tutti per la skincare routine, al momento sono 6, compresa l’ultima novità limited edition, il siero contorno occhi alla bava di lumaca.
Abbiamo referenze adatte a pelle secca e pelle mista/grassa.
Io ne ho ricevute 2:
CHANDRAMA
Già dalla stessa confezione, veniamo attratti dalle scritte presenti.
“Per una pelle splendente come la Luna, nasce la crema viso agli alfa idrossiacidi : era il segreto di Cleopatra 2000 anni fa per una pelle dall’aspetto più luminoso e levigato…”
Ebbene si, anche la regina d’Egitto conosceva il segreto degli alfaidrossiacidi. ⇒ molecole organiche derivanti dagli acidi della frutta. Denominamente chiamati anche AHA, il loro compito è quello di promuove il turnover cellulare della pelle rimuovendo lo strato disidratato e vecchio che provoca l’aspetto polveroso e opaco della pelle. Il loro uso è adatto a tutti i tipi di pelle, anche quella secca.
Personalmente però, se avete impurità e punti bianchi come me, vi consiglio di provare prima un tonico o soluzione a base di acido salicilico che va a sciogliere e dissolvere ciò che ostruisce il poro. In un secondo trattamento, non appena siete riuscite a migliorare la grana della vostra pelle, iniziate ad usare gli acidi della frutta con parsimonia. Ma appunto, non aspettatevi risultati evidenti su brufoli e imperfezioni, non è il loro compito!
Tra gli alfa idrossiacidi ricordiamo:
- Acido glicolico
- Acido lattico
- Acido mandelico
- Acido Acido citrico
- Acido tartarico.
Nella formulazione di CHANDRAMA troviamo acido glicolico, acido tartarico e acido malico che migliorano l’elasticità cutanea, attenuando le rughe, la riduzione dei segni di acne, cicatrici e macchie cutanee. La presenza di olio di crusca di riso, burro di Karité e vitamina E conferisce proprietà nutrienti, emollienti e ridensificanti per la pelle del viso e del collo.
Info sul prodotto
Formato: 50 ml
Prezzo: 24,00€
Pao: 12 m
Ingredienti: Aqua; Glycolic Acid; Glyceryl Stearate Se; Ethylhexyl Palmitate; Oryza Sativa Bran Oil; Glycerin; Sodium Cetearyl Sulfate; Sodium Hydroxide; Cetyl Alcohol; Stearyl Alcohol; Hydrolyzed Collagen; Malic Acid; Tartaric Acid; Butyrospermum ParkiiButter; Tocopheryl Acetate; Xanthan Gum; Lecithin; Tocopherol; Ascorbyl Palmitate; Citric Acid; Benzyl Alcohol; Parfum.
LA MIA ESPERIENZA CON CHANDRAMA
Durante il periodo di conversione al bio,mi sono lasciata tentare da un trattamento da seguire a casa con diversi prodotti contenente acido glicolico di un noto brand di cosmesi biologica e naturale. Era una box contenente tutti gli step da seguire durante il giorno e la sera per un mese e mezzo , dopodiché c’è il blocco di un altro mese, in cui la pelle non deve essere stressata( no scrub, peeling, maschere, pulizie del viso..). Successivamente, se in questa prima fase ci siamo trovati bene, si procede aumentando la concentrazione di acido glicolico( ovviamente per tutto il trattamento ogni giorni spf 50 per prevenire l’invecchiamento cutaneo)
E’ in questa fase che ho iniziato a notare macchie scure sulla guancia destra del viso, le quali, ancora mi porto addosso.
Sono riuscita a combatterle sotto cura dermatologica e grazie a un siero alla vitamina c.
Da quel giorno, sono sempre stata scettica sull’uso degli acidi. O almeno, sulla mia pelle già sensibile di suo, ma soprattutto con acne e impurità, non ha dato risultati evidenti.
Mettici comunque poca informazione e consigli,non era il trattamento giusto per me all’epoca! Perché come vi ho detto in precedenza, avevo bisogno di purificare la pelle, e non aggredirla ulteriormente.
Questa volta però, anche grazie alla competenza di Marika la quale mi ha assicurato di star tranquilla,con Chandrama ho giocato d’intuito!Infatti, a novembre ho iniziato ad utilizzare il mio primo tonico a base di acido salicilico ed è lì che ho visto i primi miglioramenti della grana della pelle.
A fine gennaio ho inaugurato Chandrama per poi usarla tutte le sere,cambiando però tonico ed utilizzando qualcosa di più lenitivo e idratante.
COME SI PRESENTA
Chandrama è contenuta in un vasetto in vetro semi trasparente, dal pack molto elegante ed accattivante. Il contenuto è di 50 ml, con un pao di 12 m (tra l’altro adatto,anche perché basta davvero una piccola quantità da applicare ogni giorno, personalmente con un uso costante di due mesi, ne ho ancora più della metà all’interno).
La texture di colore bianco latte è di media corposità, fondente e ricca al tatto, quindi adatta ad essere utilizzata di notte, per l’appunto.
La profumazione è uguale per tutti i prodotti in linea: profumo anallergico ma dalle note dolci e fiorite,viene quasi voglia di mangiarli!
INIZIO E FINE UTILIZZO: FINE GENNAIO/FINE MARZO
Esattamente due mesi pieni pieni, ogni sera.
Dopo aver deterso il viso, procedo con l’applicazione. Una piccola quantità divisa per 3, da applicare su guancia destra,sinistra e fronte, evitando il contorno occhi. Nel periodo pre ciclo, quando spuntava qualche brufoletto, soprattutto post applicazione ho sentito un leggero pizzicore localizzato, che poi, nel giro di pochi secondi,scompariva del tutto.
RISULTATI EVIDENTI E CONSIDERAZIONI FINALI
La crema notte esfoliante ed elasticizzante Chandrama si presenta con un tocco setosissimo e molto nutriente.
Ho apprezzato tantissimo:
- La sensazione di pelle morbida e nutrita
- Luminosità al mattino, le macchiette sul viso si notano di meno.
- Per ultimo, una delle sensazioni più brutte che le pelli grasse hanno è sicuramente il sebo in eccesso che produce la pelle. Chandrama anche applicandola in quantità maggiori, non mi ha mai fatto lucidare durante la notte.
- Una delle poche creme viso con pao 12 m la quale mi permetterò di beneficiare di un futuro trattamento il prossimo autunno. Anche se dovesse durare 6 m, normalmente con l’arrivo del caldo e della primavera tendo a cambiare skincare routine e prediligere sieri viso. L’utilizzo di un prodotto con AHA o BHA seguito dall’esposizione solare (nonostante andate ad utilizzare acidi la notte)non irriterà la pelle, ma la renderà molto più vulnerabile ai raggi UVB e UVA, motivo in più per il quale è importantissimo fare attenzione e con la pelle non si scherza, lo sapete bene.
MITTEE
E’ una maschera viso purificante a risciacquo nella cui formulazione è presente l’argilla verde e l’argilla bianca dalle note proprietà astringenti e purificanti, le quali lavorano entrambe in sinergia per normalizzare la diffusione del sebo sulla pelle senza aggredire il naturale film idrolipidico.
In più, troviamo l’estratto di tè verde, dalle note proprietà antiossidanti.
Info sul prodotto
Formato: 100 ml
Prezzo: 14,00€
Pao: 6 m
Ingredienti: Aqua; Solum Fullonum; Kaolin; Silica; Hydroxyethylcellulose; Cocamidopropyl Betaine; Camelia Sinensis Leaf Extract; Glycerin; Lysine Thiazolidine Carboxylate; Lysine Carboxymethyl Cysteinate; Xanthan Gum; Potassium Sorbate; Sodium Benzoate; Benzyl Alcohol; Citric Acid; Parfum.
COME SI PRESENTA
La maschera viso è quella coccola che mi ripiego dopo un bel bagno caldo,dopo aver svolto attività fisica, magari mentre applico la mia crema corpo preferita.
Oppure immaginatevi in completo relax stesi sul divano davanti a un bel film, ma con in posa la vostra maschera viso preferita e popcorn! 😜
Personalmente, prediligo acquistare maschere in tubetto per praticità ed evitare l’enorme spreco che c’è nell’utilizzo di maschere viso in cellulosa e/o tessuto.
Mittee si presenta in un tubo di plastica con tappo a scatto, anche qui il pack è elegante ma allo stesso tempo accattivante. Se mi ritrovassi nello scaffale i prodotti ulooka, sarei molto incuriosita anche solo nel prenderli in mano. Il contenuto è di 100 ml, quindi pratico anche per chi effettua viaggi e spostamenti e vuole concedersi una coccola in più.
La texture di colore verde è quella classica delle maschere viso/crema contenenti argilla, le quali, una volta applicate sul viso, hanno la necessità di essere vaporizzate durante il periodo di posa.
La profumazione è anche qui dolce e fiorita.
RISULTATI EVIDENTI E CONSIDERAZIONI FINALI
Come riportato sulla stessa confezione, il tempo di posa consigliato è di 15 min, ma per mia esperienza e sentendomi per telefono anche con Marika, ci siamo rese conto che sono sufficienti anche solo 4 minuti di orologio, in quanto la maschera arrossa il viso. La causa è da associare al mix di attivi presenti all’interno che in combo al tè verde, provocano tutto ciò.
Nei primi posti dell’inci, vediamo la presenza di kaolino(argilla verde) e silica dalle note proprietà leviganti e assorbenti.
Ho apprezzato tantissimo:
- L’effetto purificante.
- La luminosità e la compattezza della pelle una volta rimossa completamente dal viso.
Avrei preferito se avesse avuto una texture meno compatta e più semplice da rimuovere, in quanto ho notato un notevole spreco di acqua utilizzata per detergere il viso, ma nel complesso, a parte il rossore e questa mia piccola richiesta, per me è promossa.
Entrambi i prodotti potete acquistarli cliccando qui: Sito ufficiale Ulooka Cosmetics , Pensobioshop, Biolandia online,Erboristeria sorgente del benessere, Compagnia delle Erbe.
Mi incuriosiscono molto baadal e keechad, prodotti che, senza ombra di dubbio,acquisterò nei prossimi mesi.
E voi, cosa ne pensate di questa realtà? Anche voi supportate aziende della vostra terra?
A presto,
Beauty Bio Anna 🦋
Wow 😍 la crema esfoliante mi ispira parecchio 😍😍😍 io sono un po’ fissata con i prodotti esfolianti..ho notato che usandoli con costanza (anche i semplici scrub) la mia pelle è MIGLIORATA parecchio.
Anche io sono abbastanza fissata anche se preferisco senza ombra di dubbio i bha 😍 quale scrub mi consigli con acidi esfolianti?
Concordo con te Concetta!!😍
Anche se con l’acido glicolico vado sempre cauta cauta..
CIAO anna, articolo formidabile e di grande curiosità. Grazie , ora sono più chiare le funzioni di questi prodotti formidabili 🤩 sono felice tu abbia avuto un feedback positivo.
Ciao Ale mia💘 grazie bellezza! Purtroppo con gli alfaidrossiacidi se in grande quantità,la mia pelle non va d’accordo.. si,nella media il feedback è positivo.💘
Anna! Ho letto tutto l’articolo con grande INTERESSE e sono felice di aver conosciuto nei DETTAGLI questa REALTÀ splendida e giovane!
La crema MI ispira assai
❤️🙏 Grazie di cuore! La crema potrebbe essere adatta alla tua pelle,si!😘😘
Ciao Anna! Che bell’articolo! Avevo già intenzione di acquistare alcuni prodotti di questo brand, fra cui la maschera, e tu mi hai proprio convinta. La crema mi piacerebbe usarla in autunno. Baci
Ciao Stefy,grazie mille per essere passata!!😘😘 si,crema in autunno/inverno,perfetta
Tesoro articolo ricco e meraviglioso come sempre ♥️ Questa realtà la punto da un po’ ha referenze ultra interessanti e l’energia di questa ragazza si percepisce tutta
Grazie mille tesoro!❤️❤️❤️
Hai ragione,ulooka è una bellissima realtà che deve essere conosciuta tantissimo nel panorama dell’eco bio