L’ultimo anno appena passato è stato il protagonista di una nuova frontiera nata nel campo della cosmesi, la quale alle spalle possiede valori come etica e sostenibilità al 100%.
Diciamo quanto più possibile addio alla plastica e a tutto ciò che l’inquinamento le riserva, ma diamo il benvenuto alla cosmesi zero waste solida, vista come il futuro di ognuno di noi.
Ma voi immaginate al truccarci e renderci belle utilizzando prodotti realizzati con materiali riciclabili e sostenibili.. Ah no, quelli già ci sono!
E per struccarci?
Ecco quì, che arriva la novità!
Mettetevi comode perché sarà un articolo pieno di contenuti interessanti,dalle quali trapela tutta la passione che ogni individuo che lavora dietro ad un’azienda di cosmetici eco bio, dovrebbe avere.
Le donne Potentilla dopotutto, hanno questa, ma anche tantissime altre doti messe insieme.
Se dovessimo parlare di cosmesi solida accostata allo zero waste, non avrei mai immaginato di poterlo fare in questi mesi, mettici il fatto che, da buona appassionata di skincare che sono ( o consumatrice seriale?), a casa ho sempre pronto il prodotto da sostituire non appena termina quello in uso.
Però, quando Marilena di Potentilla mi ha contattato proponendomi oltre a un futuro incontro( causa quarantena rimanderemo non appena sarà possibile ❤️)anche una collaborazione,non ho potuto non accettare.
Personalmente, conoscevo Potentilla solo tramite articoli e recensioni lette sui diversi social.
Ma in realtà,da sempre mi hanno incuriosito molto i loro prodotti, mettici il fatto delle origini Pugliesi, la Murgia Pugliese, ma anche il fatto della raccolta a mano di piante selvatiche.
Segue una piccola intervista telefonica,veniamo a noi..
Chi è POTENTILLA?
Potentilla è una giovane azienda che nasce ad Aprile 2016,esattamente tre anni fa, oh, Happy Birthday, Potentilla ❤️ dalle menti di tre donne( 3 is a magic number vedo ❤️): Marilena, giovane ricercatrice di testi botanici ed antichi, Francesca ed Elena prima compagne di scuola, poi socie nel mondo del lavoro.
La scelta di creare un brand di cosmesi biologica nasce da questa passione comune, ma soprattutto, con la nascita di Potentilla si è voluto dare un maggiore rilievo botanico al territorio della Murgia e di tutta la bellezza incontaminata che nasconde.
I primi prodotti nati sono stati la crema viso antirughe con Estratti di Rosa canina e Iperico ,e la crema corpo Nutriente ed Elasticizzante con Estratti di Avena, Malva e Carota selvatica, entrambi già caratterizzati dal packaging in plastica vegetale.
Si tratta infatti di un materiale innovativo, una plastica di origine vegetale derivata dalla canna da zucchero, 100% riciclabile e che porta una notevole riduzione nell’emissione di CO2.
I cosmetici Potentilla sono formulati con piante e radici selvatiche, ma anche fiori, frutti, e bacche, tutti raccolti a mano.
La passione delle piante selvatiche è frutto della conoscenza di Francesca, la quale, non solo riesce a riconoscere ogni specie botanica e assegnare il nome, ma ha anche alle spalle tantissima esperienza e studi del ricco territorio della Murgia Barese e della vegetazione che ne fa da protagonista.
Cosa hanno di speciale le PIANTE SELVATICHE?
Sono ricche di principi attivi, con una quantità maggiore rispetto a quelle coltivate.
In questo discorso di scelta etica, rientra anche il concetto di biodiversità, al quale Potentilla è molto legata. Infatti, più alto è il tasso di biodiversità più un ecosistema funziona meglio. Ciò significa che più piante spontanee e animali selvatici ci sono, più un paesaggio è ricco ed equilibrato.
Cosa vi ha spinto nel creare COSMESI SOLIDA e perché avete scelto di formulare proprio un BURRO STRUCCANTE e DETERGENTE?
La cosmesi solida rappresenta il futuro , e proprio nell’ottica di ripensamento di skincare,Potentilla ha pensato di minimizzare lo spreco creando un prodotto multifunzione(N.B ATTENZIONE, NON UN SAPONE CHE IMPOVERISSE LA PELLE) il quale un detergente delicato ma efficace: ovvero, in grado di nutrire e idratare senza andare ad impoverire la pelle, che combattesse sebo e invecchiamento cutaneo, andando a mantenere il film idrolipidico della pelle.
Ebbene, dopo più di 80 tentativi..ecco che si arriva alla composizione perfetta per il
BURRO SOLIDO STRUCCANTE & DETERGENTE
Info sul prodotto
Formato: 30 gr
Prezzo: 12,60 €
Pao: 10m
Reperibilità: Amore Bio . Potete trovare la loro pagina Instagram cliccando quì
Aiutare le piccole realtà come il voler scegliere di acquistare fisicamente(al momento magari fosse possibile!) in bioprofumeria, evitando l’acquisto compulsivo( sì, anche nel mondo della biocosmesi accade, in particolar modo con scontistiche eccessive) non solo aiuterà ed incentiverà le aziende a continuare a produrre e a gestire nel migliore dei modi il proprio lavoro,ma chi ti gratificherà di più saranno le piccole bioprofumerie che lavorano tantissimo e che spendono la maggior parte del loro tempo alla consulenza e ad essere un po’ blogger come noi?
E scatta foto, e fai Instagram stories dei nuovi arrivi, e organizza eventi , prove make-up, e ordina, e sistema gli scaffali, e..
Credo che il loro lavoro sia ancora più bello e speciale da sostenere, non credete?
Chiara è una grande amica pronta a consigliarti in qualsiasi momento della giornata, perché non aiutare i piccoli negozi e chi c’è dietro?
Cosa troviamo all’interno?
Dal sito:
- Estratto oleoso di Carota selvatica, ricco di Betacarotene e delle vitamine del gruppo B, è in grado
di proteggere la pelle dall’azione nociva degli agenti esterni e dagli stati irritativi di diversa origine; - Estratto oleoso di Calendula, che vanta spiccate proprietà emollienti e lenitive;
- Miele panarelli, prodotto a Km 0 dalla famiglia di Marilena, dalle spiccate proprietà eudermiche, svolge un’azione idratante e purificante;
- Olio essenziale di Camomilla, lenitivo e calmante, conferisce alla formulazione una gradevole
fragranza; - Decyl Glucoside e Sodium Cocoyl Isethionate , detergenti delicati di origine vegetale;
- Farina integrale di Avena, dalle proprietà addolcenti, particolarmente adatta per le pelli delicate;
- Olio di Cocco, un idratante che strucca per affinità, lasciando la pelle morbida.
Lista ingredienti:
Polyglyceryl-3 Methylglucose Distearate, Cocos Nucifera Oil, Stearic Acid, Avena Sativa Bran, Kaolin, Helianthus Annuus Seed Oil, Decyl Glucoside, Aqua, Butyrospermum Parkii Butter, Sodium Cocoyl Isethionate, Isoamyl Laurate, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Daucus Carota Root Extract, Glycerin, Mel, Calendula Arvensis Flower Extract, Chamomilla Recutita Flower Oil, Tocopherol.
LA MIA ESPERIENZA CON IL BURRO SOLIDO STRUCCANTE & DETERGENTE
Pelle grassa con impurità? Presente!
Ho sempre prediletto prodotti purificanti dall’azione astringente e seboregolatrice. Sono una grande fan delle mousse viso e da poco mi sono appassionata di doppia detersione, in attesa di capire come un olio struccante si comportasse sulla mia pelle.
Sapete che il prodotto in questione funge sia da fase 1 che fase 2? Questo perché oli e grassi consentono uno struccaggio per affinità, mentre delicati tensioattivi permettono una detersione per contrasto.
Il più delle volte commettiano un grave errore..utilizziamo detergenti molto aggressivi che vanno ad alterare il film idrolipidico della pelle,e e ci ritroviamo da punto e a capo, in un effetto rebound.
Sapete che il burro solido Potentilla è sttao formulato per far sì che questo non avvenga?
Il giorno stesso in cui l’ho ricevuto, non ho esitato nel metterlo subito alla prova.
Partendo dalla forma meravigliosa, il burro è contenuto all’interno di una scatola di carta riprendente fiori e frutti della Murgia utilizzati da Potentilla. Rinchiuso da una velina bianca stretto da due nastrini, già al momento dello scarto si viene invasi dalla sua buonissima profumazione floreale. A mio avviso, prevale più la camomilla sulla calendula.
Viene venduto sia da solo che insieme alla base in legno di ulivo( acquistabile ad un prezzo maggiore), la quale permette un asciugatura completa senza che il prodotto fosse a contatto con l’acqua nelle classiche porta saponette, realizzata a mano da Turlizzi legno d’ulivo, un artigiano salentino, proprio come me.
N.B. Il mio consiglio è quello di acquistarlo in combo alla base in legno. Non avendola, ho utilizzato un vecchio packaging di un balsamo corpo in alluminio e,il prodotto, rimaneva comunque impregnato di acqua . Solo dopo ho capito che avrei potuto riutilizzare la bustina traforata dei miei pad viso per poi riporlo nel contenitore in alluminio.
VANTAGGI:
- Zero plastica
- Formato ridotto ma concentrato. Comodissimo da portare in viaggio
- Praticità associata al benessere che un prodotto solido regala
COME LO UTILIZZO?
- Inumidisco il viso con acqua
- Strofino il burro sul viso e mi aiuto con le mani a massaggiare bene il prodotto. E’ quì che viene il bello: il burro si trasforma in un piacevole latte dalla texture leggera
- Se ho necessità in caso di mascara più strong,ripeto il passaggio solo sugli occhi.
Si tratta di un prodotto multiuso,che,se rapportato a un normale detergente viso, lo utilizzerete per 1 mese e mezzo
RISULTATI EVIDENTI E CONSIDERAZIONI FINALI
AZIONE STRUCCANTE: Il mio classico make up da tutti i giorni è fondotinta, cipria,blush, matita sopracciglia, eyeliner e mascara. La sera o quando esco con amiche ecc.. applico un bel rossetto o tinta labbra.
Raramente faccio un make up occhi completo, però, ho notato che anche in questo caso, viene sciolto molto bene. Solo nel caso di mascara più intenso, preferisco ripassarlo sulla zona interessata.
NON brucia gli occhi, non provoca alcun rossore e lascia la pelle completamente detersa.
DIMENTICATEVI quella brutta sensazione di pelle che tira, anche le tipologie di pelli più sensibili e con acne, apprezzeranno moltissimo il suo uso delicato ed efficace sul viso.
AZIONE DETRGENTE: Amato e stra-amato alla follia! Pelle morbida,idratata e ben detersa. E’ un prodotto funzionale, delicato ed efficace che da una svolta al mondo della cosmesi solida.
IN CONCLUSIONE
Consiglio il burro solido a tutti coloro che vogliono provare un nuovo modo di concepire la detersione viso, ma anche lo struccaggio.
Che la vostra pelle sia secca, mista, grassa,impura,reattiva e normale, con 1 solo prodotto, non solo risparmierete tantissimi soldi, ma soprattutto eviterete un consumo maggiore di plastica.
Zero waste is the future…
COMPLIMENTI POTENTILLA!
Sono davvero onorata di essere stata scelta per poter recensire il burro solido struccante & detergente.
Le realtà come la vostra,che danno così tanta attenzione e un’ottica di riguardo nei confronti dell’ambiente, della natura, del proprio territorio e per ultimo ma non meno importante,della biodiversità, devono essere supportate sempre di più.
Ma non solo, aiutare le piccole bioprofumeria della propria zona,le quali prestano tantissima attenzione a loro volta all’ambiente e alla selezione di aziende da rivendere, non è da poco. Amore Bio sentitevi chiamati in causa. 😛
Spero che l’articolo vi sia stato d’aiuto e qualsiasi dubbio, sono sempre disponibile per chiarimenti.
Fatemi sapere cosa ne pensante nei commenti.
A presto,
Beauty Bio Anna 🦋
Mi hai convinta😍
Questo burro stRucCante sarà il mio prossimo acquisto!
Come sempre il tuo articolo è perfetto, pieno di dettagli che fanno la differenza!
Brava brava brava 😍♥️♥️
Semplice,delicato ma..efficace!!
Già manca..😭
Grazie Ale ❤️❤️
Devo Avere questo prodotto…Cmq l hai desc alla perfezione!
Bravissima.
Grazie Kate ❤️