L’autunno è arrivato da poco e con lui un nuovo mese,ottobre, che per me rappresenta un periodo di transizione tra il caldo e le prime piogge, anche se non si direbbe,almeno qui al Sud, visto le alte temperature semi estive dell’ultima settimana..detto ciò,cosa c’è di meglio che preparare la nostra pelle ad un carico di Vitamina C? ☀️🍂🍁
In questo nuovo articolo vi parlerò di un nuovissimo prodotto appena uscito sul commercio.. mettetevi comode e ..buona lettura! ♥️
QUANTO NE SAPETE SULLA VITAMINA C?
E’ considerata uno degli antiossidanti più potenti in natura, grazie alle sue molteplici proprietà, entra nel processo di produzione del Collagene ed Elastina, favorendone la produzione. Ma non solo..la Vitamina C è conosciuta grazie al potere che ha di ridurre infiammazioni ed irritazioni,di riuscire a schiarire ed illuminare la pelle risultando un potentissimo alleato anche nella prevenzione di macchie ( che siano solari o dovute all’età) e di migliorare la risposta di guarigione naturale della pelle e di aumentare l’efficacia delle creme solari.
Prendiamo in considerazione la mia pelle: grassa acneica e sensibile, con macchie dovute ad un alta iper pigmentazione,o a una terapia home made a base di acido glicolico( non l’ho mai saputo realmente). Fatto sta che, da 1 annetto circa, le mie guance presentano delle macchie abbastanza evidenti che in estate, nonostante l’spf 50+, sono comunque abbastanza evidenti.
Non ho mai utilizzato prodotti a base di vitamina c, solo nel periodo di transizione al bio, accettai la collaborazione con un brand che si spacciava per “naturale” promuovendo un loro siero con la vitamina C come “il miracolo in bottiglia”.. in realtà però, la mia pelle non ha reagito molto bene, sarà per l’alta percentuale della vitamina c o un mix di ingredienti fin troppo strong per la mia tipologia di pelle. Sin dalle prime applicazioni, ricordo di un pizzicore localizzato e di un rossore.. bene, non è durato più di una settimana nella mia skincare serale!
Ho poi continuato ad utilizzare diversi prodotti eco bio, tra le visite di diversi dermatologi, ognuno che diceva la sua.. il secondo, e ultimo trattamento con creme cortisoniche, l’ho iniziato a inizio maggio e interrotto la prima metà di giugno, mettici il caldo ma anche il fatto che nonostante la protezione solare al mattino,(applicavo la crema cortisonica la notte),avevo paura fosse comunque sensibilizzante.
Luglio 2019.
La grana della pelle è molto migliorata, con se anche i brufoletti che mi uscivano. Ho voluto inserire nella mia skincare estiva un solo prodotto, un siero a base di prebiotici naturali,e direi che il suo lavoro lo ha svolto egregiamente.
Sino a quando..in piena estate.. non vengo contattata dall’ufficio marketing Setaré che mi propone di farmi testare in anteprima per un minimo di 30 gg un nuovo gioiellino in uscita a Settembre 2019: sto parlando di un siero viso formulato con potentissimi attivi, che difficilmente si riescono a trovare nei prodotti in quanto di altissimo valore.
SETARE’ E IL NUOVO LONGEVITY-C SERUM
CHI E’ SETARE’?
La cultura e le ricette degli Antichi Testi Persiani incontrano la sapienza e la cura dell’Artigianalità Toscana, dando origine a una linea di cosmetici naturali Eco-Bio di meravigliose proprietà. In ogni prodotto sono usate solo materie prime provenienti da coltivazioni biodinamiche, biologiche e selvatiche per creare prodotti di bellezza e di benessere dalla forte personalità internazionale.
Nickel e metalli pesanti < 0,0001%. Tensioattivi d’origine esclusivamente vegetale. No test su animali. Prodotti sempre freschissimi grazie alla produzione in piccoli lotti.
E’ un brand che mi piace tanto, in primis per il fatto che si differenziano da tutte le altre aziende eco bio che ora, rispecchiano pochissimo l’etica naturale. Uscite su uscite,novità su novità, poca attenzione al consumatore e ai rivenditori. Setaré lo scorso anno ha presentato 2 elisir per capelli neutralizzanti di odori e 2 primer viso. Quest’anno, solo Longevity- C Serum. Quando si dice che c’è tanto studio dietro un prodotto, questo è la prova!
Ma anche perché, sino ad ora, ho utilizzato con soddisfazione 2 prodotti su 3 della linea purify (crema siero mattificante e maschera scrub 2in1). Quindi, un punto a loro favore!
Direi che può bastare, no? Ho iniziato a fare una selezione di aziende e shop da diverso tempo, circa dal Sana dello scorso anno..dobbiamo dire basta al consumismo sfrenato accogliendo di più la sostenibilità e l’etica che c’è alla base.
Colgo l’occasione per dirvi che, nell’articolo troverete delle mie foto riguardanti il prima e il dopo ed il risultato, è più che soddisfacente. Quasi sorprendente. Ho iniziato a testare Longevity-C Serum il 1 Agosto, e nonostante ne applicassi sempre più di 4 gocce ogni sera come consigliato dall’azienda, ad oggi, ho ancora una quantità sufficiente che mi basterà per 1 altra settimana.
Ma veniamo a noi..
DI CHI SI TRATTA?
Mettete un mix di Vitamina C liposomiale, unita al Rame e allo Zafferano.
Non si tratta di Vitamina C classica, in quanto risulta essere sin troppo sensibile alla luce e all’ossigeno, di conseguenza presenta un:
- FACILE DETERIORAMENTO ⇒ sapete che la Vitamina C contenuta nella maggior parte dei cosmetici viene disattivata in gran parte nel flacone e al momento dell’applicazione?.)
- LENTO ASSORBIMENTO ⇒ La Vitamina C viene assorbita molto
lentamente da parte delle cellule cutanee. - BASSA BIODISPONIBILITA’ all’interno delle cellule.
Per questo motivo, la soluzione migliore è la
Vitamina C Liposomiale,
in quanto é:
- PROTETTA DAL DETERIORAMENTO ⇒ La microincapsulazione all’interno dei Liposomi protegge ampiamente la Vitamina C dall’attacco degli agenti atmosferici.
- RAPIDO ASSORBIMENTO ⇒ I Liposomi penetrano molto rapidamente all’interno delle cellule, liberando la Vitamina C fresca in grande quantità.
- ELEVATISISMA BIODISPONIBILITA‘ ⇒1.540 volte più potente rispetto la Vitamina C.
All’interno del Longevity-C serum in più troviamo l’efficacia di due ingredienti:
- Rame Gluconato ⇒ rappresenta il booster della Vitamina C: va infatti a minimizzare le macchie cutanee esistenti e ne previene la formazione delle nuove. Migliora inoltre lo stato dei capillari del viso grazie al suo effetto Ossigenante.
- Estratto biologico di Zafferano ⇒ è la spezia più costosa al mondo tanto da definirla “Oro delle spezie” in quanto è stato provato scientificamente come il più potente antiossidante naturale ed anti-pollution, contrastando i radicali liberi.
Di seguito, ecco l’Inci:
Aqua [Water], Trehalose, Chondrus crispus (Carrageenan) extract, 3-0-Ethyl ascorbic acid, Crocus sativus flower extract *, Carthamus tinctorius (Safflower) flower extract, Lonicera caprifolium (Honeysuckle) flower extract, Lonicera japonica (Honeysuckle) flower extract, Glycerin, Ceratonia siliqua gum, Lecithin, Copper gluconate, Malt extract, Polyglyceryl-4 caprate, Cellulose gum, Maltodextrin, Parfum [Fragrance], Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Sucrose, Propanediol, Benzyl alcohol, Tocopherol, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate. *proveniente da agricoltura biologica
COSA NE PENSO? COME MI SONO TROVATA?
Inizio test: 1 Agosto 2019.
La foto che vedrete, è stata scattata il 16 Agosto, quindi comunque a 2 settimane di trattamento iniziato. Sono dell’idea che, i risultati sono evidenti, solo grazie a noi e alla nostra costanza. E credetemi, mi sono messa d’impegno e, nonostante altre richieste ricevute, mi sono detta: “ho avuto quest’opportunità e devo sfruttarla al massimo.”!
Quindi..rifiuto l’offerta e passo avanti. 🤣
Come potete vedere, il colorito della pelle nonostante l’abbronzatura acquisita, si presenta non uniforme, con diverse macchiette post brufolo(compresi sfoghetti e comedoni sotto pelle, che ahimè, sono genetici e non andranno via, l’unica soluzione è un tonico a base di acido salicilico che utilizzerò nei prossimi mesi).
Il Longevity- C Serum, si presenta in un flacone in vetro con contagocce nel pratico formato da 30 ml.
La texture è liquida e leggera,dal rapido assorbimento e dal colore giallo. La profumazione è molto buona, io percepisco delle note fruttate ma comunque non invasive.
Una volta applicate le gocce sul viso(come consiglia l’azienda 4-5 gocce), anche la mia pelle grassa accoglie apertamente il siero. L’ho applicato tutte le sere con costanza(al mattino andavo al mare quindi non aveva senso utilizzarlo), ora ho superato i 60 giorni di test, e vi posso parlare delle mie considerazioni finali.
- Inizio col dirvi che, è il secondo siero che utilizzo nella mia vita e non posso che promuoverlo a pieni voti: sin dalle prime applicazioni, ho potuto notare come la mia pelle se “lo beve” nel vero senso della parola. Dopo una settimana di test, ho potuto notare come la pelle risultava già più luminosa, turgida e compatta.
- Ho apprezzato tantissimo il fatto che l’erogatore abbia il contagocce, questo fa si che il prodotto può essere ben distribuito.
- Ho avuto un cambiamento radicale della mia pelle e nella prossima foto potete capire il perchè.
Continuo il test e, decido di scattare a trattamento quasi completo, la foto del dopo.
19 Settembre 2019: Cosa notate dalla foto?
Macchie schiarite, pelle più luminosa e compatta. Quasi scomparse come per magia. E’ o non è il prodotto che più mi ha dato soddisfazioni negli ultimi due anni?
Sono soddisfattissima del risultato ottenuto, tanto da voler acquistare il siero per la prossima primavera/estate e continuare il trattamento.
Lo consiglio in particolar modo a quelle tipologie di pelli che hanno bisogno di illuminare l’incarnato idratarlo e potenziare gli altri cosmetici utilizzati in inverno, in più, anche per coloro che hanno bisogno di schiarire la pelle/macchie e per contrastare l’infiammazione e purificare la pelle grassa/acneica.
Ha un prezzo alto, il suo costo è di € 52,80 per 30 ml di prodotto con pao 6m. Potrebbe farvi storcere il naso, e giustamente lo capisco, ma Setaré ha deciso di creare un prodotto unico e le spezie utilizzate all’interno hanno un costo molto elevato. A mio avviso, se avete una “problematica” da combattere o se semplicemente, non vi fate influenzare dal marketing di tutte le aziende eco bio presenti in circolazione, e decidete di spendere bene i vostri soldi.. dovete assolutamente provarlo!
Reperibilità: sito ufficiale– diversi rivenditori del brand tra cui Scrigno bio.
Prezzo: 48,80 € invece di 52,80€
Quantità: 30 ml per 6 m di pao.
Detto ciò..fatemi sapere cosa ne pensate..e ricordate, che la pelle è il nostro biglietto da visita. Sempre. Ad ogni età. ♥️☀️♥️
A presto,
Anna 🦋
Grazie mille della risposta. In effetti non avevo considerato che l’uso di questi prodotti insieme potesse risultare irritante per la pelle, anche se utilizzati a distanza di ore. Visto che il tonico ha un PAO di 6 mesi dall’apertura lo utilizzerò la sera quando avrò finito con il siero alla vitamina c (estate permettendo, per via della fotosensibilizzazione). L’ho ancora usato poco quindi non posso dirti nulla sull’efficacia (io l’ho preso perchè ho parecchi punti bianchi sulla mandibola che non se ne vanno e SPERo mi AIUTi ad attenuarli. Ho usato anche la luce liquida al salicilico, ma mi irritava troppo la pelle e in più non ho notato risultati,pur avendo sentito ragazze che ne sono state contentissime). Sicuramente quello di eterea non è un tonico aggressivo, di quelli che pizzicano. Ti aggiornerò su come funziona appena lo avrò ripreso ad utilizzare. Intanto Grazie mille e valuterò l’opzione della doppia detersione che non ho mai provato.
Inutile,è così soggettivo con tutto! Io invece ho visto differenze notevoli con l’uso della luce liquida sulla mia pelle,primo trattamento effettuato da novembre a gennaio/febbraio..wow!
Ora continuo sin quando mi è possibile,non posso più farne a meno😍 mi dispiace che a te abbia irritato la pelle cavoli! È ancora più delicata della mia allora.. in passato e/o durante l’adolescenza hai avuto sfoghi simili all’acne?
Si,la doppia detersione è fantastica soprattutto per le nostre pelli più capricciose 😘😘
Non ho mai sofferto di acne vera e propria (con lesioni diffuse), ma piuttosto di punti bianchi in alcune zone (per esempio, ora li ho prevalentemente sulla mandibola destra, mentre il lato opposto è pressochè perfetto), che in determinate fasi del mese si infiammano e diventano brufoli sottopelle. Dopo anni di pelle quasi del tutto pulita, pur non avendo cambiato abitudini, da 7 mesi ho più impurità e la pelle è molto REATTIVA ai prodotti (magari anche io l’ho stressata senza volerlo con troppa esfoliazione). Ho l’ovaio policistico (anche se non tutti i ginecologi che ho visto concordavano al riguardo), ma i dosaggi ormonali sono nella norma e il ciclo è tornato ad essere regolare da un paio di anni a questa parte. Io penso che le mie ghiandole sebacee siano molto sensibili agli ormoni androgeni e alle loro fluttuazioni nel mese (pur essendo i valori ormonali normali). Comunque ho una bottiglia intera di luce liquida, quindi non escludo in futuro di RIPROVARLa, quando la mia pelle sarà meno reattiva e magari partendo con un uso a giorni alterni. A volte ho visto che la reazione della pelle allo stesso prodotto cambia nel tempo. Ma tu per la doppia detersione cosa usi? Io ho paura del passaggio con l’olio o burro struccante perchè il mio dermatologo mi ha sempre detto “tutto oil free” e quindi mi è rimasto il terrore. Ero tentata dall’olio denso dell’estetista cinica (con la sua crema zero smog mi trovo molto bene, è leggera e va benissimo per la mia pelle), ma guarderò se c’è qualcosa di ancora più adatto a me. Magari proverò qualcosa in estate,per togliere bene il solare che tende a non andare via con il semplice detergente. Anche il solare per me è un dramma. Usandolo da maggio a settembre noto sempre un aumento dei punti bianchi (pur usando prodotti per pelle grassa a tendenza acneica). A volte vorrei avere la pelle secca. È più facile nutrire che idratare senza ungere😂😊 cmq ti ho cominciata a seguire su instagram. Io anche sono una grande appassionata di cosmesi ecobio e mi piace informarmi e provare cose nuove
Grazie per il tuo commento ❤️ la faccio da poco, al momento utilizzo o il burro struccante potentilla oppure quello di chio(entrambi detergono per affinità e contrasto) motivo per il quale non uso una mousse dopo! Nell’articolo dedicato ai prodotti zoe Cosmetics ho recensito una delle migliori mousse viso purificante,tanto da volerla ricomprare e ora è in fine! Guarda caso domani arriverà l’olio denso dell’estetista cinica e mi regolerò se iniziare ad utilizzarlo già da ora o meno(odio avere aperti molti prodotti,però strucchió per la doppia detersione,è ottimo e mi dispiace utilizzarlo così 😂
Per quanto riguarda la detersione e rimozione del solare si,vero,io sbagliavo e usavo prima un gel detergente e poi la mousse viso..
No no,molto meglio grassa,invecchiamo dopo 🤣 grazie mille vado a ricambiare il tuo follow
Sul fatto che invecchia dopo hai ragionissima. Io ho 31 anni (anche se mi sento sempre ferma ai 25😂) e rispetto alle mie amiche con la pelle secca o normale non ho praticamente rughe. 😊 andrò a guardare la recensione della mousse purificante che mi hai detto. Al momento ho aperto troppi prodotti per la detersione quindi devo prima consumarne un po’…😂 ma tu quando fai la doppia detersione dopo il burro struccante cosa usi? Fammi sapere come ti trovi con l’olio denso della cinica ❤
Evvai!😍
Vorrei andare di mousse se il burro struccante all’interno non è formulato con ingredienti che detergono per contrasto ❤️ sarà fatto!!
NON HO MAI SOFFERTO DI ACNE VERA E PROPRIA (CON LESIONI DIFFUSE), MA PIUTTOSTO DI PUNTI BIANCHI IN ALCUNE ZONE (PER ESEMPIO, ORA LI HO PREVALENTEMENTE SULLA MANDIBOLA DESTRA, MENTRE IL LATO OPPOSTO È PRESSOCHÈ PERFETTO), CHE IN DETERMINATE FASI DEL MESE SI INFIAMMANO E DIVENTANO BRUFOLI SOTTOPELLE. DOPO ANNI DI PELLE QUASI DEL TUTTO PULITA, PUR NON AVENDO CAMBIATO ABITUDINI, DA 7 MESI HO PIÙ IMPURITÀ E LA PELLE È MOLTO REATTIVA AI PRODOTTI (MAGARI ANCHE IO L’HO STRESSATA SENZA VOLERLO CON TROPPA ESFOLIAZIONE). HO L’OVAIO POLICISTICO (ANCHE SE NON TUTTI I GINECOLOGI CHE HO VISTO CONCORDAVANO AL RIGUARDO), MA I DOSAGGI ORMONALI SONO NELLA NORMA E IL CICLO È TORNATO AD ESSERE REGOLARE DA UN PAIO DI ANNI A QUESTA PARTE. IO PENSO CHE LE MIE GHIANDOLE SEBACEE SIANO MOLTO SENSIBILI AGLI ORMONI ANDROGENI E ALLE LORO FLUTTUAZIONI NEL MESE (PUR ESSENDO I VALORI ORMONALI NORMALI). COMUNQUE HO UNA BOTTIGLIA INTERA DI LUCE LIQUIDA, QUINDI NON ESCLUDO IN FUTURO DI RIPROVARLA, QUANDO LA MIA PELLE SARÀ MENO REATTIVA E MAGARI PARTENDO CON UN USO A GIORNI ALTERNI. A VOLTE HO VISTO CHE LA REAZIONE DELLA PELLE ALLO STESSO PRODOTTO CAMBIA NEL TEMPO. MA TU PER LA DOPPIA DETERSIONE COSA mi consigli? IO HO PAURA DElla detersione per affinità CON oLIO O BURRO STRUCCANTE PERCHÈ IL MIO DERMATOLOGO MI HA SEMPRE DETTO “TUTTO OIL FREE” E QUINDI MI È RIMASTO IL TERRORE. ERO TENTATA DALL’OLIO DENSO DELL’ESTETISTA CINICA (CON LA SUA CREMA ZERO SMOG MI TROVO MOLTO BENE, È LEGGERA E VA BENISSIMO PER LA MIA PELLE), MA GUARDERÒ SE C’È QUALCOSA DI ANCORA PIÙ ADATTO A ME. MAGARI PROVERÒ QUALCOSA IN ESTATE,PER TOGLIERE BENE IL SOLARE CHE TENDE A NON ANDARE del tutto VIA CON IL SEMPLICE DETERGENTE. ANCHE IL SOLARE PER ME È UN DRAMMA. USANDOLO DA MAGGIO A SETTEMBRE NOTO SEMPRE UN AUMENTO DEI PUNTI BIANCHI (PUR USANDO PRODOTTI PER PELLE GRASSA A TENDENZA ACNEICA). A VOLTE VORREI AVERE LA PELLE SECCA. È PIÙ FACILE NUTRIRE CHE IDRATARE SENZA UNGERE😂😊 CMQ TI HO COMINCIATA A SEGUIRE SU INSTAGRAM. IO ANCHE SONO UNA GRANDE APPASSIONATA DI COSMESI ECOBIO E MI PIACE INFORMARMI E PROVARE COSE NUOVE specie per il viso e i capelli. Svuoterei il mio conto nell’acquisto di nuovi prodotti😂
Ciao, sono capitata nella tua recensione del siero di setarè. Ho una pelle simile alla tua (a tendenza acneica con comedoni sottopelle e macchiette) e sto usando da una settimana, tutte le mattine, il siero di setarè. Ho notato, però, che da quando ho cominciato ad usarlo in alcune zone la pelle è arrossata e mi prude. Forse perché la sera lavo il viso con un detergente che contiene acido salicilico e applico un tonico esfoliante di eterea prima della crema idratante. Forse tutto l’insieme è troppo per la mia pelle. Proverò ad alleggerire la routine serale, sperando che il problema non si sia il siero di setarè, perchè mi dispiacerebbe doverlo interrompere. Intanto grazie per la recensione.
Ciao Anna,innanzitutto grazie mille per la fiducia. Se posso darti un consiglio,anche se routine sono distanziate di tanto,però è preferibile non combinare bha,in questo caso ac.salicilico e acido ascorbico contenuto nella vitamina c,sono sostanze che non si legano bene e potrebbero arrossare la pelle..
Conosco bene il tonico esfoliante di cui parli,non l’ho mai utilizzato ma sono curiosa di prenderlo quanto prima..se puoi,interrompi questi due prodotti al momento per vedere se la pelle si ristabilizza!
Potresti valutare per una doppia detersione o una mousse purificante da usare la sera.
Qualsiasi cosa,puoi anche scrivermi sul mio profilo Instagram o pagina Facebook se ti è più comodo.
Il Longevity c-serum mi ha soltanto tantissimo nelle macchiette post acne e,sicuramente,essendo non fotossnsibilizzante,ripeterò il trattamento nei mesi estivi,sempre di sera!
Riaggiornamoci su come procede 😉
Anna
Molto interessante la tua recensione, o risultati sono visibili. Questo prodotto mi attira particolarmente da quando è uscito, purtroppo, non ho ancora avuto la possibilità di comprarlo.
Ciao Maria,grazie per essere passata 🙂
Ci sono diverse promo su siti online ma anche su quello ufficiale,trovi il longevity c- scontato del 15%.
Ho comunque fatto un altro trattamento da fine dicembre a lunedì,e il prossimo lo farò in estate! Sono molto curiosa di vedere se la mia pelle avrà ulteriori benefici
anna, i risultati parlano da soli e sì, gli ingredienti pregiati si pagano! Questo siero ha un inci pazzesco e tu Lo hai spIegato benissimo. Lo acquisterò sicuramente! Un bacio! Francesca
Anna, articolo e foto parlano da sè! Certo effettivamente il prezzo è altino ma capisco anche il pregio del prodottO! Ci Penseró su, magari me lo regalo per natale 😊
Che bellissimo regalo per la tua pelle..sarà felicissima!
Grazie per essere passata❤️❤️❤️
Bellissimo articolo super dettagliato, brava Anna! E soprattutto che risultato! Aziende come queste sono davvero etiche ed è raro in questi ultimi periodi!
E tu si Enri che mi capisci..vero?!
Grazie di ♥️
Un abbraccio ♥️
Complimenti per la recensione, molto dettagliata, specifica e chiara. Mi hai fatto innamorare solo leggendo. I miglioramenti sono davvero ben evidenti e sicuramente lo comprerò. Mille volte brava tesoro.
Il tuo è stato il primo commento tra tutti ricevuto riguardo l’articolo..grazie mille Leti per il supporto e le belle parole! ♥️♥️ Non ne avrai bisogno perché la tua pelle è già molto bella,ma fammi sapere se lo prenderai anche tu!♥️