Per prendersi cura della propria bellezza è necessario conoscere il tipo di pelle che abbiamo e quali sono i prodotti giusti da utilizzare per correggere le imperfezioni o evitare spiacevoli disturbi
La domanda che ci poniamo spesso è: “che pelle ho? E di cosa ho bisogno?”
Un test semplice per riconoscere il proprio tipo di pelle è quello del fazzoletto.
- Laviamo il viso con acqua tiepida, senza saponi o detergenti
- Tamponiamo il viso leggermente con un asciugamano pulito
- Lasciamo asciugare il viso all’aria per mezz’ora
- Prendiamo un fazzoletto e strofiniamolo sul viso ⇒ Se il vostro fazzoletto risulterà pulito ,la vostra pelle è NORMALE ; se il vostro fazzoletto risulterà pulito ma con residui bianchi,la vostra pelle è SECCA; se nel vostro fazzoletto sono presenti tracce di sebo la vostra pelle è MISTA; se il vostro fazzoletto presenta un alone scuro e notate punti oleosi la vostra pelle è GRASSA.
Vediamo insieme le quattro tipologie di pelle più diffuse.
Pelle Normale: è una pelle idratata e ben equilibrata. Alla vista appare luminosa e idratata con pori poco visibili. Il Colorito è chiaro e roseo. Al tatto è liscia, levigata e non presenta imperfezioni . Sono molto consigliate le creme idratanti per evitare segni di invecchiamento cutaneo e le creme anti età che limitano l’invecchiamento della pelle. Via ai prodotti a base di acido ialuronico, un importante componente della pelle che conferisce idratazione e tonicità ma che svolge anche un ruolo fondamentale a livello cutaneo in quanto aiuta a ripristinare e a mantenere la naturale idratazione e ad evitare l’assottigliamento dell’epidermide che si verifica per l’effetto dell’invecchiamento cellulare.
L’acido ialuronico presente nei cosmetici può essere di tre tipi:
Basso peso molecolare LWM
Medio peso molecolare MWH
Alto peso molecolare HWH
Pelle secca: alla vista è fragile e sottile. Al tatto,appare ruvida ,poco elastica,screpolata e dalla trama irregolare: Il colorito è chiaro e spento,manifesta fenomeni d’invecchiamento cutaneo precoce con rughe visibili,in particolar modo quelle di espressione.
Gli step corretti per una pulizia del viso necessaria per la pelle secca sono:
- Detersione → usare una mousse detergente o prodotti molto delicati.
- Successivamente,per riequilibrare il ph della pelle si applica il tonico(o idrolato) . Quelli giusti per la pelle secca sono: rosa(proprietà tonificanti) ;fiori d’arancio(proprietà illuminanti e tonificanti e lenitive) ed hamamelis( adatto anche alle pelli più esigenti, come quelle grasse)
- Il momento più importante risiede nella scelta della crema per il viso → bisogna conferire sia idratazione che nutrizione. I prodotti migliori sono le creme costituite da attivi vegetali (burro di karitè ad esempio) uniti dall’azione idratante e protettiva dell’aloe vera
Pelle mista: è una delle tipologie più diffuse. Caratterizzata dalla zona T(naso,mente e fronte) più lucida ,più ricca di sebo e con naso e fronte che presentano pori dilatati e punti neri.
Il mio consiglio è quello di utilizzare cosmetici idratanti e sebo normalizzanti ,preferire prodotti in polvere come fondotinta compatti e minerali e privi di talco, ingrediente che va ad ostruire i pori e non permette la naturale respirazione della nostra pelle
Gli step corretti per una pulizia del viso necessaria per la pelle mista sono:
- Detersione → usare un detergente delicato,che pulisca senza disidratare
- Idrolato → picchettiamo su tutto il viso l’idrolato alla lavanda(azione purificante e disinfettante);mentre sulla zona T ,idrolati con funzione antibatterica e sebo regolatrice (salvia.hamamelis,e rosmarino)
- Crema viso → provate ad applicare l’acido ialuronico puro mischiato alla vostra crema giorno …la vostra pelle ringrazierà!
Pelle grassa: è una delle tipologie più difficili da trattare. La pelle grassa è caratterizzata da una grande produzione di sebo. Non mancano imperfezioni,punti neri e pori dilatati.Il colorito è spento e ingrigito,al tatto risulta ruvida e irregolare .
Innanzitutto, è una tipologia di pelle che non deve essere stressata né bisogna utilizzare prodotti molto sgrassanti, provocherebbero solo un effetto rebound
La giusta skin care è purificante. Sì a prodotti a base di AHA e/o BHA in basse percentuali: acido salicilico(punti neri),azelaico, glicolico e mandelico.
Preferire gel detergenti ricchi di estratti purificanti e atringenti(salvia,hamamelis e rosmarino)
Eseguire settimanalmente una pulizia del viso a base della maschera che abbia come ingredienti argilla,miele e limone, Evitare la strizzatura dei pori
Questi sono i miei consigli, spero li troviate utili. <3
A presto.
Beauty Bio Anna 🦋
*ph: 50mm
MUA: valentinacomimua